Albatera offre un’architettura che mescola elementi barocchi, rurali e moderni. Il monumento più importante è senza dubbio la Chiesa di Santiago Apóstol, risalente al XVIII secolo, un bellissimo esempio di stile barocco valenciano con una facciata imponente e interni riccamente decorati.
Un altro luogo di interesse è Casa de Cultura Miguel Hernández, che ospita eventi culturali, mostre e spettacoli. Non mancano anche spazi verdi come il Parque de la Huerta, ideale per passeggiate e attività in famiglia, e il Parque de Montaña Virgen del Rosario, che si estende verso la zona montuosa ed è perfetto per il trekking.
Gli appassionati di storia e cultura possono anche visitare il Museo Municipal, che conserva oggetti archeologici e documenti che raccontano la storia di Albatera e della Vega Baja. La città, pur non essendo sede di patrimoni UNESCO, offre un fascino autentico e ben conservato, ideale per gli amanti dell’architettura tradizionale spagnola.