Aljaraque ha origini antiche, con tracce di insediamenti che risalgono all’epoca romana e alla dominazione moresca. Tuttavia, è nel periodo cristiano post-reconquista che la città inizia a svilupparsi come centro agricolo e commerciale locale. La sua storia è strettamente legata a quella della vicina Huelva e al passato minerario e marittimo della regione.
La cultura locale è profondamente radicata nelle tradizioni andaluse, con feste religiose molto sentite, come la Semana Santa e la Romería de San Sebastián. Questi eventi coinvolgono tutta la comunità e attirano visitatori per la loro autenticità e spirito conviviale.
Le influenze culturali si riflettono anche nella musica e nella danza: il flamenco è spesso presente durante le celebrazioni e nei piccoli locali del centro. Le tradizioni artigianali, come la ceramica e il ricamo, sono ancora vive grazie a botteghe locali e fiere artigianali.