L’architettura di Aljaraque è un mix tra elementi tradizionali andalusi e moderne costruzioni residenziali. Le strade del centro storico conservano il fascino delle case bianche con cortili interni, fiori ai balconi e tetti in tegole rosse, tipici dell’architettura meridionale spagnola.
Tra i luoghi di interesse si segnalano la Chiesa Parrocchiale di Nuestra Señora de los Remedios, risalente al XVIII secolo, e varie ermitas (piccole cappelle) nei dintorni, testimonianze del profondo legame religioso del territorio.
Per chi ama la natura, l’attrazione principale è la vicina Riserva Naturale Marismas del Odiel, dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO. Qui si possono fare escursioni a piedi o in bicicletta, osservare uccelli migratori e godere della biodiversità unica delle zone umide.
Altri punti d’interesse includono i parchi urbani, i mercati locali e il Paseo Marítimo lungo l’estuario, ideale per passeggiate rilassanti.