Almansa: Storia e cultura

La storia di Almansa è antica e affascinante, con testimonianze che risalgono all’epoca romana. Tuttavia, il suo sviluppo più significativo avvenne durante la dominazione moresca e successivamente in epoca cristiana, dopo la Reconquista. Il monumento più rappresentativo della città, il Castello di Almansa, fu costruito in epoca almohade e poi ampliato durante il Medioevo cristiano.

Un evento storico particolarmente importante è la Battaglia di Almansa del 1707, durante la Guerra di Successione Spagnola. Questo scontro fu decisivo per la vittoria borbonica e viene ancora commemorato ogni anno con rievocazioni storiche che attirano visitatori da tutta la Spagna e dall’estero.

Dal punto di vista culturale, Almansa conserva numerose tradizioni, tra cui spiccano le celebrazioni della Settimana Santa e le Fiestas Mayores di fine aprile, che includono processioni, concerti, spettacoli pirotecnici e sfilate in costume. La cultura locale è inoltre arricchita da un forte legame con la musica, il teatro e l’artigianato.

Photos of Almansa

Map of Almansa