Almendralejo ha origini antiche e il suo nome deriva dal termine arabo “Almendri”, legato alla presenza di mandorli. Durante il periodo romano, la zona era attraversata dalla celebre Via de la Plata, un’importante arteria commerciale che collegava il sud al nord della Spagna.
Nel Medioevo, Almendralejo visse un periodo di espansione sotto l’influenza cristiana, diventando un importante centro agricolo. La città conserva numerosi edifici religiosi ed edifici civili che raccontano questa lunga storia. Inoltre, fu teatro di episodi significativi durante la guerra civile spagnola.
Culturalmente, Almendralejo è un centro molto vivace. È famosa per essere la città natale del poeta romantico José de Espronceda e del politico Carolina Coronado, due figure fondamentali della letteratura spagnola. La città celebra numerose feste tradizionali tra cui la Settimana Santa, molto sentita, e la Fiesta de la Vendimia, dedicata alla vendemmia.