Aranjuez: Storia e cultura

Aranjuez ha una storia ricca e affascinante, che risale all’epoca romana, anche se il suo massimo splendore è stato raggiunto a partire dal XVI secolo, quando fu scelta dai re di Spagna come residenza primaverile. Il re Filippo II commissionò la costruzione del Palazzo Reale, e da allora Aranjuez è diventata un simbolo della monarchia spagnola e un centro di arte e cultura.

Durante il regno dei Borbone, la città fu ulteriormente abbellita con giardini monumentali, fontane e viali alberati che riflettevano il gusto francese e italiano del tempo. La sua importanza storica è legata anche a eventi significativi come il Motín de Aranjuez del 1808, un’insurrezione popolare che contribuì alla caduta di Godoy, consigliere di Carlo IV.

Culturalmente, Aranjuez è molto attiva e ospita numerosi eventi artistici, musicali e religiosi. Tra le festività più sentite vi è la Settimana Santa e la festa di San Fernando, patrono della città, celebrata con processioni, concerti e spettacoli. Le tradizioni locali, come la musica popolare e la cucina tipica, mantengono viva l’identità culturale della comunità.

Photos of Aranjuez

Map of Aranjuez