Armilla: Storia e cultura

La storia di Armilla è profondamente intrecciata con quella di Granada. Le sue origini risalgono all’epoca romana, ma la vera crescita si ebbe durante il periodo musulmano, quando la città faceva parte dell’emirato di Granada. Dopo la riconquista cristiana, il territorio venne riorganizzato ma mantenne molte tracce della cultura araba.

Armilla ha conservato nel tempo molte delle sue tradizioni, soprattutto quelle legate alla vita contadina e religiosa. Le feste patronali in onore di San Miguel sono un momento di grande partecipazione cittadina, con processioni, musica e gastronomia tipica. Anche la Settimana Santa, seppur più piccola rispetto a quella di Granada, è sentita e celebrata con grande devozione.

Tra le usanze locali, spiccano le “tapas” offerte gratuitamente nei bar insieme alle bevande e l’importanza delle fiere popolari come momento di socializzazione e promozione della cultura locale.

Photos of Armilla

Map of Armilla