L’architettura di Balaguer riflette le diverse epoche storiche che ha attraversato. Il Castello Formós, anche se oggi in rovina, rappresenta uno dei principali punti di interesse, un tempo residenza della nobiltà musulmana locale. La chiesa di Santa Maria, situata su un colle che domina la città, è un magnifico esempio di gotico catalano e offre una vista spettacolare sul fiume Segre.
Il Ponte Vecchio, costruito in pietra e ad arco, collega le due sponde della città ed è uno dei simboli più iconici di Balaguer. Passeggiare per il centro storico permette di scoprire vicoli stretti, piazzette tranquille e botteghe storiche. Da non perdere anche la Plaça Mercadal, una delle piazze porticate più grandi della Catalogna, cuore pulsante della vita cittadina.
La città ospita inoltre il Museo della Noguera, che custodisce reperti archeologici e testimonianze del passato arabo-cristiano della regione. Per gli amanti della natura, il Parco Fluviale del Segre offre sentieri pedonali e ciclabili immersi nel verde.