Bañolas: Storia e cultura

Le origini di Bañolas risalgono all’epoca romana, ma è nel Medioevo che la città acquisisce importanza, soprattutto grazie al monastero di Sant Esteve fondato nell’VIII secolo. La città si sviluppò attorno al lago, sfruttando l’acqua per l’agricoltura, l’artigianato e la vita quotidiana, mantenendo ancora oggi un forte legame con le sue radici storiche.

La cultura locale è profondamente radicata nelle tradizioni catalane. Bañolas è nota per la sua vivace celebrazione della Festa Major a fine agosto, che include musica, danze tradizionali (come la sardana), fuochi d’artificio e spettacoli. Non mancano eventi come il “Mercat de la Llibertat” o il “Triatló de Banyoles”, che attirano visitatori da tutta la regione.

Tra le tradizioni locali più curiose c’è la leggenda del drago del lago, una creatura mitologica che alimenta la fantasia popolare e viene celebrata con eventi tematici. Camminare per le vie del centro storico permette di scoprire numerosi palazzi, chiese e piazze che raccontano la storia millenaria della città.

Photos of Bañolas

Map of Bañolas