L’economia di Barbate è storicamente legata alla pesca, in particolare alla cattura del tonno rosso con il metodo dell’almadraba, una tecnica antichissima ancora utilizzata. Questa attività non solo alimenta l’industria ittica, ma anche un florido settore gastronomico e turistico.
Negli ultimi anni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più importante, specialmente quello ecologico e gastronomico. Il territorio circostante attrae amanti del trekking, del birdwatching e degli sport acquatici, contribuendo allo sviluppo di piccole imprese locali.
L’agricoltura ha ancora un ruolo significativo, con la produzione di ortaggi e prodotti tipici andalusi. Anche l’artigianato locale – dai prodotti in ceramica ai tessuti – rappresenta un segmento economico interessante e apprezzato dai visitatori.