Béjar: Storia e cultura

La storia di Béjar è ricca e stratificata, con origini che risalgono all’epoca preromana. Durante il periodo romano, la città ebbe un ruolo secondario ma continuativo, mentre sotto il dominio musulmano si sviluppò come centro fortificato. La riconquista cristiana riportò Béjar sotto l’influenza del regno di León e poi di Castiglia, facendola diventare una città strategica e nobile.

Uno degli elementi storici più emblematici è il Palazzo Ducale dei Duchi di Béjar, potente casato che governò la città per secoli. La tradizione culturale si riflette anche nella Festa dell’Ottava del Corpus, con una sfilata medievale che rappresenta i “Hombres de Musgo”, uomini coperti di muschio, unici nel panorama festivo spagnolo.

Béjar è una città che conserva gelosamente le sue tradizioni: il suo teatro, le associazioni culturali locali e la passione per la musica popolare sono solo alcune delle espressioni della sua identità culturale. Non mancano musei e itinerari che raccontano la sua storia manifatturiera, in particolare legata alla lavorazione della lana.

Photos of Béjar

Map of Béjar