L’architettura di Beniaján è un mix tra tradizione rurale e influssi arabi e cristiani. Tra gli edifici più significativi spicca la Chiesa Parrocchiale di San Juan Bautista, risalente al XVIII secolo, che conserva pregevoli altari barocchi e sculture religiose. Il suo campanile domina il profilo urbano ed è uno dei simboli del paese.
Un altro luogo di interesse è il “Teatro de Beniaján”, uno spazio moderno e polivalente dove si tengono rappresentazioni teatrali, concerti e mostre. È un punto di riferimento per la vita culturale della frazione e un’ottima sede per eventi artistici o convegni.
Per chi ama la natura, la vicina Sierra de Beniaján offre percorsi escursionistici e panorami mozzafiato. Il Parco Regionale El Valle y Carrascoy si trova a breve distanza e rappresenta una meta ideale per chi desidera combinare attività outdoor con il relax. Infine, i mercati locali e le piazze del centro invitano alla scoperta della vita quotidiana e delle tradizioni del luogo.