Benisa: Economia e settori principali

L’economia di Benisa è tradizionalmente agricola, con una forte presenza della viticoltura, della coltivazione di mandorle, olivi e agrumi. L’artigianato locale e la produzione di prodotti alimentari tipici, come l’olio d’oliva e il vino della Marina Alta, contribuiscono all’identità economica della città.

Negli ultimi decenni, il turismo ha assunto un ruolo centrale, soprattutto grazie alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale. Le seconde case, gli agriturismi e le strutture ricettive hanno visto una crescita costante, attratti da un turismo di qualità più che di massa.

Un altro settore in espansione è quello immobiliare, con numerosi stranieri (soprattutto europei del nord) che acquistano case per trascorrere le vacanze o la pensione. Questo trend ha portato a una crescente domanda di servizi locali, ristorazione, eventi culturali e attività outdoor.

Photos of Benisa

Map of Benisa