Benisa sta vivendo una fase di rinnovamento e valorizzazione del proprio patrimonio. Sono stati avviati diversi progetti di riqualificazione urbana, tra cui il restauro di edifici storici, il miglioramento delle infrastrutture viarie e la promozione di itinerari turistici ecologici.
L’amministrazione comunale investe attivamente nella promozione culturale, con iniziative volte ad attrarre artisti, esposizioni e residenze culturali. Sono stati creati percorsi per escursionisti e ciclisti che collegano il centro storico alla costa e alle aree naturali circostanti.
Inoltre, cresce l’interesse per la sostenibilità e il turismo slow. Molte strutture ricettive si sono adattate ai criteri ecologici, e aumentano le offerte per esperienze locali come corsi di cucina, visite ai vigneti, attività di yoga e benessere. Benisa si sta quindi consolidando come una destinazione moderna e sostenibile, perfetta per un turismo di qualità e per l’organizzazione di eventi unici.