Berja: Storia e cultura

Berja ha una storia antichissima che risale all’epoca romana, quando era conosciuta come Vergis. Era un importante centro commerciale e agricolo, dotato di terme e altri edifici pubblici, di cui restano alcune vestigia archeologiche. Successivamente, la città fu influenzata dalla dominazione visigota, moresca e cristiana, ognuna delle quali ha lasciato un’impronta nel tessuto urbano e culturale.

Durante il periodo arabo, Berja visse un’epoca di grande sviluppo grazie all’irrigazione e all’agricoltura. Dopo la riconquista cristiana, nel XV secolo, la città subì diverse trasformazioni architettoniche e religiose, tra cui la costruzione della chiesa di La Anunciación.

Culturalmente, Berja è profondamente legata alle sue tradizioni religiose e popolari. Tra le festività più sentite ci sono la Settimana Santa, le feste patronali in onore di Santiago Apostolo e le celebrazioni della Virgen de Gádor, la patrona della città. Questi eventi coinvolgono l’intera comunità con processioni, spettacoli, musica dal vivo e sagre gastronomiche.

Photos of Berja

Map of Berja