Betanzos ha una storia millenaria che risale all’epoca preromana e romana, quando era conosciuta come “Brigantium Flavium.” Durante il Medioevo, la città visse un grande splendore, diventando una delle sette capitali del Regno di Galizia. Questo passato glorioso si riflette ancora oggi nelle sue mura medievali, nelle chiese gotiche e negli edifici nobiliari che punteggiano il centro storico.
Culturalmente, Betanzos è nota per le sue festività tradizionali, tra cui la famosa “Festa dos Caneiros”, che si svolge sul fiume Mandeo a fine agosto. Durante questa festa, le barche decorate trasportano centinaia di persone che festeggiano tra canti, cibo e fuochi d’artificio. Altra festa importante è la “Festa da Tortilla”, che celebra la celebre tortilla spagnola con una competizione gastronomica.
La città è anche custode di molte tradizioni galiziane, tra cui la lingua (il gallego è ampiamente parlato), la musica popolare e l’artigianato locale. I monumenti storici come la Iglesia de San Francisco, con i sepolcri gotici, e la Iglesia de Santa María do Azogue, simboli della spiritualità e della potenza medievale, sono tappe obbligate per gli amanti della storia e della cultura.