Bilbao: Storia e cultura

Bilbao fu fondata nel 1300, anche se l’area era abitata già in epoca preromana. La città crebbe rapidamente grazie alla sua posizione strategica sul fiume e al suo ruolo come porto commerciale. Durante i secoli successivi, Bilbao si affermò come centro industriale importante, soprattutto nel settore siderurgico e navale, che hanno segnato profondamente il suo sviluppo urbano.

La cultura basca è fortemente presente in ogni aspetto della vita cittadina. La lingua euskera, parlata insieme allo spagnolo, le danze tradizionali, i costumi folkloristici e i festival come l’Aste Nagusia (la “Grande Settimana”) testimoniano l’orgoglio e l’identità culturale di Bilbao. Questo festival, che si tiene ogni agosto, è uno dei più grandi della Spagna settentrionale e include spettacoli, musica, fuochi d’artificio e processioni.

Tra i monumenti storici da non perdere vi sono la Cattedrale di Santiago (XIV secolo), il Teatro Arriaga in stile neobarocco e il Casco Viejo, il centro storico con le sue famose “Siete Calles” (Sette Strade) piene di negozi, bar e ristoranti tipici. L’amore per la cultura si riflette anche nei numerosi musei, gallerie e nella vivace scena musicale locale.

Photos of Bilbao

Map of Bilbao