Negli ultimi anni Bullas ha investito molto nel potenziamento dell’enoturismo, con progetti per valorizzare le cantine storiche, migliorare la segnaletica turistica e creare percorsi tematici tra vigneti e musei.
Il comune ha avviato progetti di sostenibilità ambientale, come il miglioramento della gestione delle risorse idriche, la promozione della mobilità dolce e la valorizzazione delle aree naturali, in particolare attorno al Salto del Usero.
Dal punto di vista culturale, Bullas punta a consolidare il suo ruolo come centro di eventi legati al vino, alla musica folk e alle arti visive, con festival emergenti che coinvolgono artisti locali e internazionali. Tutto ciò rende la città un luogo dinamico, in costante evoluzione ma fedele alle sue radici.