Negli ultimi anni, Buñol ha avviato numerosi progetti di riqualificazione urbana, tra cui il restauro del castello, il miglioramento della segnaletica turistica e la creazione di nuovi percorsi naturalistici e ciclabili. Questi interventi hanno lo scopo di valorizzare il patrimonio storico e naturale, e di rendere la città più attraente per il turismo sostenibile.
Sono in corso anche progetti di promozione culturale e collaborazioni con enti turistici regionali per ampliare l’offerta di eventi durante tutto l’anno, non solo nel periodo della Tomatina. Il Comune ha investito in infrastrutture digitali e nella formazione di personale locale per migliorare l’accoglienza dei visitatori internazionali.
Infine, è in crescita l’interesse verso forme di turismo esperienziale legato alla gastronomia, all’artigianato e alla vita rurale. Buñol si sta posizionando come un luogo ideale per vivere esperienze autentiche, tra tradizione e innovazione.