La storia di Cabanillas del Campo affonda le radici in epoca medievale, ma il territorio era già abitato in tempi antichi, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti nella zona. Durante il Medioevo, la città crebbe in importanza grazie alla sua posizione strategica tra Toledo e Guadalajara, diventando un punto di sosta per mercanti e viaggiatori.
Nel corso dei secoli, la città ha mantenuto una forte identità castigliana. Le tradizioni religiose, come le celebrazioni dedicate al patrono San Pedro ad Vincula a fine luglio, sono ancora oggi molto sentite dalla popolazione locale. Questi eventi includono processioni, concerti, feste popolari e attività per famiglie.
Tra i simboli culturali della città vi è anche l’eredità rurale e agricola, che si riflette nelle fiere stagionali e nelle manifestazioni legate ai cicli della terra. Le feste locali sono un’occasione ideale per immergersi nella cultura del posto, tra danze tradizionali, costumi tipici e piatti regionali.