Calatayud: Storia e cultura

Calatayud ha una storia che risale all’epoca romana, quando era conosciuta con il nome di Bilbilis Augusta. Questo antico insediamento fu importante per l’Impero Romano, e oggi si possono ancora visitare le sue rovine, tra cui un teatro, terme e mosaici.

Durante il Medioevo, la città fu un importante bastione musulmano, con una delle prime fortezze islamiche costruite nella penisola iberica. Il castello di Ayub, da cui la città prende il nome attuale (“Qal’at Ayyub” in arabo), è uno dei simboli più rappresentativi di questo passato. Dopo la Reconquista, Calatayud mantenne un ruolo centrale nella regione come centro amministrativo e culturale.

Oggi, la città conserva molte delle sue tradizioni, tra cui le celebrazioni religiose come la Settimana Santa e la festa in onore di San Roque ad agosto. Le usanze popolari, la musica tradizionale e i costumi locali fanno parte dell’identità di Calatayud, rendendola una città viva e orgogliosa del proprio patrimonio.

Photos of Calatayud

Map of Calatayud