Cambados: Storia e cultura

La storia di Cambados affonda le radici nell’epoca romana, come dimostrano i resti archeologici presenti nella zona, ma è nel Medioevo che la città inizia a svilupparsi come centro nobiliare e commerciale. Molti dei suoi edifici più rappresentativi risalgono a quest’epoca, quando famiglie aristocratiche vi costruirono palazzi e residenze.

La cultura di Cambados è fortemente legata alla viticoltura e al vino Albariño, il vero simbolo identitario della città. Ogni anno, nel primo fine settimana di agosto, si svolge la celebre “Festa do Albariño”, una delle feste del vino più antiche e importanti della Spagna, che attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Durante la festa, degustazioni, concerti, spettacoli folkloristici e fuochi d’artificio animano le strade del centro storico.

Tra le tradizioni più sentite c’è anche la Settimana Santa, celebrata con processioni suggestive, e le feste patronali in onore di San Benito e San Roque. La popolazione locale mantiene vive le antiche usanze marinare e agricole, contribuendo a creare un’atmosfera genuina e accogliente per chi desidera immergersi nella cultura galiziana.

Photos of Cambados

Map of Cambados