Campos del Puerto condivide le sue radici storiche con il vicino comune di Campos, fondato ufficialmente nel 1300 durante il regno del Re Giacomo II di Maiorca. Tuttavia, la zona fu abitata fin dall’epoca romana e successivamente influenzata dalla dominazione moresca, prima della Reconquista cristiana.
L’area è ancora profondamente legata alle sue tradizioni agricole e rurali, che si riflettono nei numerosi eventi culturali e feste religiose. Una delle più importanti è la festa di Sant Julià, patrono della zona, celebrata con musica, danze popolari e mercati tradizionali.
Le usanze locali comprendono anche l’artigianato, in particolare la lavorazione della ceramica e dei tessuti. I visitatori possono ancora oggi ammirare e acquistare prodotti artigianali realizzati secondo metodi antichi, mantenendo viva l’identità culturale del luogo.