Negli ultimi anni, Candelaria ha investito in importanti progetti di sviluppo urbano e sostenibilità. Tra questi figurano il miglioramento delle infrastrutture pubbliche, la riqualificazione del lungomare e l’espansione dei servizi turistici. Particolare attenzione è stata data alla conservazione del patrimonio naturale e culturale.
La città ha anche promosso iniziative per l’energia pulita e la mobilità sostenibile, con nuove piste ciclabili, veicoli elettrici comunali e programmi educativi ambientali nelle scuole. Questi sforzi hanno l’obiettivo di rendere Candelaria un esempio di sviluppo armonico tra modernità e rispetto per la natura.
In ambito culturale, sono stati lanciati progetti per valorizzare l’artigianato locale e le tradizioni popolari, con mostre permanenti e laboratori aperti al pubblico. Eventi come il Festival della Musica Tradizionale e la Settimana del Patrimonio Canario attraggono un pubblico sempre più vasto e variegato.
Candelaria, con il suo equilibrio tra spiritualità, bellezza naturale e infrastrutture moderne, si sta affermando sempre di più come una destinazione perfetta per il turismo esperienziale e gli eventi di qualità.