L’economia di Cangas è storicamente legata al mare. La pesca e l’acquacoltura (in particolare la mitilicoltura) rappresentano ancora oggi una parte importante dell’economia locale. Il porto continua a essere un centro vitale per la vita economica della città.
Negli ultimi decenni, il turismo ha assunto un ruolo sempre più rilevante, grazie alle bellezze naturali e culturali della zona. Numerosi B&B, ristoranti, aziende di noleggio barche e tour operator offrono servizi a visitatori nazionali e internazionali.
L’artigianato locale è un altro punto di forza, in particolare la lavorazione della ceramica, il legno e i tessuti tradizionali galiziani. Inoltre, piccole aziende agricole producono vino albariño, miele e conserve che riflettono la qualità e l’autenticità del territorio.