L’economia di Cartagena è storicamente legata al porto e alla cantieristica navale. Ancora oggi, la città ospita uno dei porti commerciali e militari più importanti della Spagna, con traffico regolare di navi da crociera e container. Il settore navale, insieme all’industria chimica e alla produzione energetica, rappresenta uno dei pilastri economici della zona.
Il turismo è in costante crescita grazie alla valorizzazione del patrimonio storico e naturale, con un’offerta che combina cultura, mare e gastronomia. Cartagena è anche sede di un campus universitario dell’Universidad Politécnica de Cartagena, che contribuisce alla ricerca e all’innovazione, specie nei campi dell’ingegneria e delle energie rinnovabili.
Tra i prodotti tipici locali spiccano le conserve di pesce, la ceramica artigianale e i vini della vicina zona di Jumilla. Il mercato settimanale e le botteghe del centro offrono l’occasione per acquistare prodotti locali unici, ideali come souvenir o regali.