Cartaya: Storia e cultura

Le origini di Cartaya risalgono all’epoca islamica, anche se l’area era abitata già in tempi romani. La sua posizione vicino alla costa ne fece un punto strategico per il commercio e la difesa. Durante il periodo cristiano, nel XV secolo, Cartaya acquisì una certa importanza grazie alla costruzione del Castello de los Zúñiga, una delle principali testimonianze storiche della città.

Culturalmente, Cartaya conserva vive le sue tradizioni andaluse. Le celebrazioni religiose, come la Semana Santa e la Romería de San Isidro, sono tra gli eventi più sentiti dalla popolazione. La Fiera di Cartaya, che si tiene in ottobre, è un momento clou dell’anno e attira visitatori da tutta la provincia.

Un aspetto molto radicato è l’identità marinara e agricola, che si riflette nelle feste popolari, nella musica flamenca e nel rispetto per la natura. La cultura locale è improntata alla convivialità, all’ospitalità e al forte legame con la terra e il mare.

Photos of Cartaya

Map of Cartaya