Caspe: Storia e cultura

Caspe vanta una storia millenaria che inizia in epoca iberica e romana, attraversa il periodo musulmano e cristiano, e giunge fino ai giorni nostri con un ricco patrimonio culturale. Uno degli eventi storici più importanti associati alla città è il Compromesso di Caspe del 1412, una riunione politica di grande rilievo che decise la successione al trono della Corona d’Aragona.

La città ha mantenuto una forte identità culturale legata alle sue origini e al suo ruolo strategico durante il Medioevo. Numerose chiese, eremi e rovine testimoniano questa eredità, e la popolazione locale è orgogliosa delle proprie radici.

Le feste patronali di agosto in onore di San Roque e le celebrazioni della Semana Santa (Settimana Santa) sono tra gli eventi culturali più sentiti. In queste occasioni, Caspe si riempie di processioni, musica, danze popolari e attività religiose che coinvolgono tutta la comunità.

La cultura popolare è ancora molto viva, con tradizioni gastronomiche, feste agricole e usanze che vengono tramandate di generazione in generazione. Caspe è anche sede di numerosi gruppi folkloristici e associazioni culturali che organizzano eventi durante tutto l’anno.

Photos of Caspe

Map of Caspe