Cassá de la Selva: Storia e cultura

Le origini di Cassà de la Selva risalgono all’epoca romana, come dimostrano alcuni reperti archeologici trovati nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che la città inizia a prendere forma, soprattutto grazie al suo ruolo strategico come crocevia tra Girona e la costa. Il nome “Cassà” compare in documenti del IX secolo, e durante i secoli successivi la città si sviluppa intorno alla parrocchia di Sant Martí.

Cassà è rinomata per la sua forte tradizione musicale, in particolare per le cobles, le bande tipiche che accompagnano la sardana, la danza tradizionale catalana. Ogni anno si tiene un festival musicale molto apprezzato, che celebra questa eredità culturale e attira visitatori da tutta la Catalogna.

La cultura locale si manifesta anche in numerose feste popolari, come la Festa Major di luglio e il Mercat Modernista, durante il quale il centro storico si trasforma con costumi d’epoca, spettacoli e prodotti artigianali. I valori comunitari e le tradizioni sono molto sentiti, e l’identità catalana è vissuta con orgoglio e partecipazione.

Photos of Cassá de la Selva

Map of Cassá de la Selva