Castelló d’Empúries vanta una storia ricca e affascinante, che affonda le sue radici nel Medioevo. Fu capitale della contea dell’Empordà e conobbe un grande sviluppo tra il X e il XV secolo, diventando un importante centro politico ed economico della regione. La sua struttura urbana medievale è ancora oggi perfettamente conservata, con vicoli lastricati, piazze accoglienti e imponenti edifici religiosi.
La cultura locale riflette questa eredità storica, con numerosi eventi che rievocano il passato. Il più celebre è senza dubbio il “Festival Terra de Trobadors”, una grande festa medievale che si svolge ogni settembre e trasforma la città in un vero e proprio villaggio del XIV secolo, con mercati, tornei, musica e costumi d’epoca.
Oltre alla festa medievale, Castelló d’Empúries ospita eventi culturali durante tutto l’anno, come concerti di musica classica nella basilica, mostre d’arte contemporanea e iniziative legate alla cultura catalana. La città è anche un centro attivo per la promozione della lingua e delle tradizioni locali.
I monumenti storici, come la Basilica di Santa Maria, il vecchio ponte sul fiume Muga e l’antico mulino, sono testimonianze vive di un passato glorioso e contribuiscono a creare un’atmosfera autentica e profondamente legata alle radici della Catalogna.