Negli ultimi anni Castilleja de la Cuesta ha avviato vari progetti di riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale. Tra questi spiccano la creazione di nuove aree verdi, la promozione della mobilità sostenibile e il recupero di edifici storici per uso culturale.
La città sta anche investendo in iniziative culturali e turismo esperienziale, con l’obiettivo di attrarre visitatori interessati alla cultura andalusa autentica, al cibo locale e agli eventi tradizionali.
Un’altra tendenza rilevante è lo sviluppo di iniziative digitali e imprenditoriali per attrarre lavoratori in remoto e start-up, grazie anche alla prossimità con l’ecosistema tecnologico di Siviglia. Questo sta contribuendo a rendere Castilleja un centro sempre più dinamico e connesso con il futuro.