Le origini di Catral risalgono all’epoca araba, quando fu fondata come insediamento agricolo grazie all’introduzione di avanzati sistemi di irrigazione. Dopo la Reconquista cristiana nel XIII secolo, Catral entrò a far parte del Regno di Valencia e mantenne un’importanza strategica nella produzione agricola.
Nel corso dei secoli, il paese ha conservato molte delle sue tradizioni, inclusi riti religiosi, feste patronali e artigianato locale. Una delle celebrazioni più significative è la Fiesta de San Emigdio, patrono del paese, che si tiene ogni agosto con processioni, musica, fuochi d’artificio e attività per tutte le età.
La cultura di Catral è profondamente legata alla terra e alla vita comunitaria. Le feste popolari, il folklore, e la gastronomia tradizionale sono elementi centrali nella vita quotidiana e attraggono visitatori desiderosi di scoprire un volto autentico della Spagna.