Cervera: Storia e cultura

Cervera ha origini antichissime, con testimonianze di insediamenti già in epoca iberica e romana. Tuttavia, la sua vera espansione avvenne nel Medioevo, quando divenne una città fortificata di grande importanza strategica. Nel 1702, venne fondata l’Università di Cervera, la prima università unica della Catalogna, voluta dai Borboni per controllare l’istruzione nel territorio dopo la Guerra di Successione Spagnola.

La città è profondamente legata alla tradizione catalana, con un’identità culturale forte che si riflette nelle sue celebrazioni. Tra le feste più conosciute vi è l’Aquelarre, un festival esoterico e popolare che si svolge ogni anno a fine agosto, ispirato ai riti pagani e alle leggende sulle streghe. Si tratta di uno degli eventi più affascinanti della Catalogna, con spettacoli teatrali, pirotecnici e musicali.

Le tradizioni religiose e folcloristiche sono molto vive, con manifestazioni come la Setmana Santa, il Corpus Christi e le Feste Majors. La cultura locale è anche ben rappresentata da numerose entità artistiche, cori, gruppi teatrali e scuole di musica.

Photos of Cervera

Map of Cervera