L’architettura di Ciempozuelos riflette le sue radici rurali e la sua evoluzione storica. Il centro storico è composto da case basse, stradine acciottolate e edifici religiosi di rilievo. Tra i monumenti principali vi è la Chiesa Parrocchiale di Santa María Magdalena, costruita tra il XVI e il XVIII secolo, che unisce elementi rinascimentali e barocchi.
Un altro punto d’interesse è il Convento di San Juan de Dios, oggi sede del Museo e dell’Archivio Storico Municipale, dove si possono approfondire le origini e lo sviluppo della città. Il parco urbano Juan Pablo II e il Parco del Arroyo de los Combos offrono spazi verdi ideali per il relax o per attività all’aperto.
Per chi cerca esperienze naturalistiche, il Parco Regionale del Sureste è un vero gioiello. Situato a breve distanza dal centro, è una riserva ecologica che protegge la biodiversità locale, con itinerari segnalati per passeggiate e birdwatching.