Cistérniga si trova nella parte nord-occidentale della Spagna, all’interno della comunità autonoma di Castiglia e León, una delle più vaste del paese. È situata nell’entroterra, a soli 5 km a sud-est di Valladolid, il capoluogo provinciale, e ben collegata con altre grandi città come Madrid, León e Burgos tramite l’autostrada e la ferrovia ad alta velocità.
Dal punto di vista geografico, si colloca in una zona pianeggiante tipica della Meseta Centrale, circondata da campi coltivati, piccoli rilievi e corsi d’acqua come il fiume Pisuerga, che attraversa la vicina Valladolid. Questo la rende ideale per chi ama le attività all’aria aperta, il cicloturismo o le escursioni.
Il clima è continentale con inverni freddi e secchi ed estati calde e soleggiate. Le stagioni migliori per visitarla sono la primavera e l’autunno, quando le temperature sono più miti e il paesaggio assume colori suggestivi. Tuttavia, anche l’estate può essere un buon momento per visitare, grazie agli eventi locali e alle serate fresche tipiche dell’altopiano castigliano.