L’economia di Ciudad Rodrigo si basa principalmente sul turismo culturale, religioso e storico. La sua ricca eredità artistica, le feste tradizionali e le strutture ricettive la rendono una meta ambita per turisti spagnoli e stranieri. Anche il turismo rurale e naturalistico gioca un ruolo crescente, grazie alla presenza di numerosi agriturismi e riserve naturali nei dintorni.
L’agricoltura e l’allevamento continuano a essere settori importanti nell’economia locale, con una produzione di qualità che valorizza i prodotti tipici del territorio, come salumi, formaggi e legumi.
Non mancano piccole imprese artigianali, botteghe storiche e produttori locali che realizzano ceramiche, tessuti e prodotti enogastronomici, spesso legati alla tradizione castigliana. Questi elementi rendono la città interessante anche per mercati locali, fiere artigianali e festival del gusto.