Cuevas del Almanzora: Storia e cultura

Cuevas del Almanzora vanta una storia che risale a tempi antichissimi, come testimoniano le grotte preistoriche della zona, utilizzate per secoli come abitazioni e rifugi. Durante l’epoca romana e successivamente sotto il dominio arabo, la città divenne un importante centro agricolo e commerciale grazie alla sua posizione strategica vicino al fiume Almanzora.

L’eredità moresca è ancora visibile nell’urbanistica e nell’architettura del centro storico, così come nelle tradizioni locali. Dopo la riconquista cristiana, la città conobbe una nuova fioritura, culminata nel XVI secolo con la costruzione di numerosi edifici religiosi e civili.

Tra le manifestazioni culturali di rilievo spiccano la “Semana Santa”, le feste patronali in onore di San Sebastián, e il “Festival de Música Renacentista y Barroca”, che attira appassionati da tutta la regione. I costumi locali, i balli tradizionali e le ceramiche artigianali sono espressioni vive di una cultura profondamente radicata.

Photos of Cuevas del Almanzora

Map of Cuevas del Almanzora