Cullera: Storia e cultura

Cullera vanta una lunga e affascinante storia che risale all’epoca romana. Il suo nome deriva probabilmente dal latino “collis” (collina), in riferimento alla montagna che la sovrasta. Successivamente, durante la dominazione musulmana, la città conobbe un forte sviluppo, come testimoniano le strutture fortificate e il sistema di irrigazione ancora visibile in alcune zone.

Dopo la Reconquista cristiana, Cullera fu integrata nel Regno di Valencia e divenne un importante centro agricolo e di pesca. Il Castello di Cullera, costruito nel X secolo dai musulmani e successivamente ampliato, è uno dei simboli della città e offre viste spettacolari sulla costa.

La città è anche famosa per le sue tradizioni popolari, tra cui le Fallas a marzo, con gigantesche statue di cartapesta bruciate in un tripudio di fuochi d’artificio e musica. Altro evento molto sentito è la Settimana Santa, con processioni suggestive che coinvolgono tutta la comunità. Le feste patronali in onore della Virgen del Castillo sono anch’esse molto partecipate.

Photos of Cullera

Map of Cullera