L’economia di Cunit si basa principalmente sul turismo, grazie alla sua posizione costiera e alla qualità delle sue spiagge. Durante la stagione estiva, l’afflusso di visitatori genera un’importante attività nei settori dell’ospitalità, della ristorazione e dei servizi. Numerosi appartamenti turistici, alberghi e campeggi sono presenti in città e nei dintorni.
Un altro settore significativo è quello immobiliare, con un mercato vivace per seconde case e residenze estive. Inoltre, l’agricoltura, seppur ridimensionata, continua a essere presente nell’entroterra, specialmente nella coltivazione di vite, olivi e ortaggi. I prodotti locali vengono valorizzati nei mercati settimanali e nei ristoranti.
Piccole e medie imprese legate all’artigianato, al commercio e ai servizi completano il panorama economico della città. L’amministrazione locale ha puntato negli ultimi anni sullo sviluppo sostenibile e sull’innovazione nei servizi pubblici, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e dei visitatori.