Écija è un vero e proprio museo a cielo aperto grazie alla sua straordinaria architettura barocca. Le sue numerose torri e campanili, ben 11, le hanno valso il soprannome di “la Città delle Torri”. Tra gli edifici religiosi più importanti spiccano la Iglesia de Santa Cruz, edificata su un’antica moschea, e la Iglesia de San Juan con la sua inconfondibile torre decorata in ceramica.
Il Palazzo di Benamejí, sede del Museo Histórico Municipal, è uno splendido esempio di architettura civile barocca e ospita una ricca collezione archeologica. Anche il Palazzo Peñaflor, con il suo celebre balcone ondulato, rappresenta uno dei simboli della città.
Non mancano spazi verdi come il Parco San Pablo, ideali per una passeggiata rilassante, e numerosi cortili interni che riflettono la tradizione andalusa dell’architettura domestica. Il centro storico, con le sue stradine strette e acciottolate, è perfetto per essere esplorato a piedi.