Erandio: Storia e cultura

La storia di Erandio è strettamente legata allo sviluppo industriale e portuale dell’area di Bilbao. Sebbene la zona fosse abitata fin dall’epoca romana, Erandio ha visto il suo maggiore sviluppo tra il XIX e il XX secolo, quando divenne un importante centro operaio grazie alla vicinanza con le miniere e gli impianti industriali della riva sinistra del Nervión.

Il patrimonio culturale locale riflette l’identità forte e autonoma dei Paesi Baschi. La lingua basca (euskera) è ancora molto presente e promossa attivamente nelle scuole e nelle attività culturali. Le tradizioni popolari, come le feste patronali (in particolare quella di San Lorenzo, il 10 agosto), comprendono sfilate, danze basche, sport rurali e gastronomia tipica.

Luoghi di culto storici come la Chiesa di San Agustín de Enekuri o la Parrocchia di San Lorenzo, insieme a spazi di aggregazione come le antiche “txosnas” (stand popolari), testimoniano l’importanza della coesione comunitaria nel tessuto sociale di Erandio. Ogni anno, eventi come il Erandioko Jaiak animano le strade della città, mantenendo vive le tradizioni.

Photos of Erandio

Map of Erandio