La storia di Estepa risale all’epoca romana, quando era conosciuta come Ostippo. In seguito fu un importante centro sotto il dominio musulmano e poi riconquistata dai cristiani nel XIII secolo. Questo passato complesso ha lasciato un’impronta visibile nella città, dove le vestigia romane, arabe e cristiane si fondono armoniosamente.
Estepa è un centro profondamente radicato nella tradizione andalusa, noto per le sue celebrazioni religiose, in particolare la Semana Santa, che coinvolge l’intera comunità in processioni spettacolari e suggestive. Un altro momento forte è la stagione natalizia, quando la città si anima con mercatini, eventi gastronomici e la produzione artigianale dei famosi dolci.
Le tradizioni locali includono anche feste patronali, fiere agricole e numerosi eventi culturali durante l’anno, molti dei quali si svolgono in suggestive location storiche, rendendo Estepa un luogo vibrante e culturalmente ricco.