La storia di Fuensalida è antica e affonda le sue radici in epoca romana, anche se il suo sviluppo maggiore avvenne nel Medioevo, durante la riconquista cristiana. Il nome della città deriva da una fonte sacra dedicata alla Vergine, che divenne oggetto di devozione locale. Durante i secoli successivi, Fuensalida divenne un centro agricolo e artigianale importante nella regione.
Una figura storica di rilievo è il conte di Fuensalida, titolo nobiliare che ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo politico e sociale della zona. La città conserva un forte senso d’identità culturale, alimentato da una profonda religiosità e dalla continua celebrazione delle tradizioni popolari.
Tra le principali festività spiccano le Fiestas Patronales dedicate alla Virgen de la Soledad, che si svolgono a settembre e attirano numerosi visitatori con processioni, spettacoli pirotecnici, concerti e manifestazioni sportive. Un’altra ricorrenza sentita è la Settimana Santa, celebrata con suggestive processioni e rievocazioni religiose.