Gines: Storia e cultura

Gines ha origini antiche, risalenti all’epoca romana, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Durante il periodo musulmano, il territorio fu parte integrante dell’Al-Andalus, e successivamente passò sotto il dominio cristiano nel XIII secolo. Questo passato ha lasciato un ricco patrimonio culturale che si riflette nella struttura urbana e nelle tradizioni locali.

La città è famosa per le sue festività religiose, tra cui spicca la Settimana Santa, celebrata con grande fervore e partecipazione popolare. Un altro evento molto sentito è il pellegrinaggio del “Camino del Rocío”, durante il quale centinaia di devoti attraversano il paese diretti verso la celebre ermita de El Rocío.

Tra le tradizioni culturali locali, si evidenziano la musica flamenca, le danze popolari e le feste in piazza, che animano la città in vari momenti dell’anno. Gines conserva anche antiche usanze agricole e artigianali, come la lavorazione della ceramica e la produzione di olio d’oliva.