Grado: Storia e cultura

Grado vanta origini antiche che risalgono all’epoca romana, con tracce di insediamenti e percorsi viari come la celebre via romana che collegava Lugo de Llanera a Lugo de Tineo. Durante il Medioevo, Grado acquisì crescente importanza come punto strategico lungo il Camino de Santiago, e ancora oggi numerosi pellegrini attraversano la città sul cammino primitivo.

La cultura locale è profondamente legata alla tradizione asturiana. Grado è nota per le sue fiere agricole e i mercati settimanali, tra cui spicca il famoso “Mercado Tradicional”, che richiama visitatori da tutta la regione e offre prodotti locali, musica folkloristica e danze tradizionali.

Tra le festività più celebri si segnala il “Certamen de la Escanda”, una festa dedicata alla farina di spelta, un cereale antico coltivato nella zona, e la festa patronale di San Pelayo a giugno, con processioni, concerti e celebrazioni popolari. I valori della comunità, la storia contadina e la spiritualità si fondono in un ricco tessuto culturale.

Photos of Grado

Map of Grado