La gastronomia di Grado riflette la ricchezza delle Asturie e si basa su ingredienti locali e ricette tradizionali. Tra i piatti tipici spiccano la fabada asturiana, a base di fagioli bianchi, chorizo e morcilla, e la cachopo, una sorta di doppia cotoletta ripiena di prosciutto e formaggio.
Un altro prodotto distintivo è l’escanda, una varietà antica di grano con cui si preparano pane, dolci e piatti rustici. I formaggi locali, come il Queso Afuega’l Pitu, e le sidre (sidro asturiano) sono protagonisti di ogni pasto e spesso accompagnano eventi e degustazioni.
Per assaporare la cucina tipica, è possibile visitare ristoranti e sidrerie come “La Parra” o “Restaurante La Merced”, che propongono piatti fatti in casa in ambienti accoglienti. In estate e autunno si tengono sagre e festival dedicati alla mela, alla sidra e ai prodotti agricoli.