Guadalajara: Storia e cultura

Guadalajara vanta una storia antichissima che risale all’epoca romana, quando era conosciuta come Arriaca. Durante la dominazione araba, prese il nome attuale, che deriva da “Wad-al-Hayara”, ossia “fiume delle pietre”. Successivamente, fu riconquistata dai cristiani nel XII secolo e divenne un importante centro nobiliare nel Medioevo.

La città è profondamente legata alla famiglia Mendoza, una delle più influenti del regno di Castiglia. Questa dinastia lasciò un’impronta duratura sulla città, costruendo monumenti iconici come il Palazzo del Infantado, uno dei più importanti esempi di architettura gotico-isabellina in Spagna.

Dal punto di vista culturale, Guadalajara è vivace e attiva. Ospita numerose feste popolari, come la Semana Grande, un insieme di eventi, concerti e parate che si svolgono a settembre. Altro evento di spicco è il Festival del Teatro Classico, che attira appassionati da tutta la regione. Le tradizioni religiose, l’artigianato locale e la musica popolare completano l’identità culturale della città.

Photos of Guadalajara

Map of Guadalajara