Guillena vanta una lunga storia che affonda le sue radici nell’antichità. La zona fu abitata fin dall’epoca romana, come dimostrano vari ritrovamenti archeologici, e successivamente fu sotto il dominio moresco fino alla riconquista cristiana nel XIII secolo. Questo passato ha lasciato una ricca eredità culturale visibile nell’urbanistica e nelle tradizioni locali.
Uno degli aspetti più affascinanti della cultura di Guillena è la sua devozione per la Settimana Santa, che viene celebrata con grande intensità attraverso processioni e riti tradizionali. Altri eventi significativi includono la Feria de Guillena, una fiera popolare con danze, cavalli, gastronomia e musica flamenca, che riflette lo spirito andaluso più autentico.
La città è anche nota per le sue radicate tradizioni religiose, con diverse confraternite attive, e per la sua importanza lungo il Camino de Santiago, che rafforza il suo ruolo come luogo di incontro culturale e spirituale.