L’architettura di Huétor Vega riflette il suo passato multiculturale, con influenze moresche, cristiane e contemporanee che convivono armoniosamente. Le strette strade del centro storico sono fiancheggiate da case bianche con tetti in tegole rosse, cortili interni e balconi fioriti, evocando l’immagine classica dei paesi andalusi.
Tra i principali luoghi di interesse si trova la Chiesa Parrocchiale di Santa Ana, un edificio del XVII secolo che rappresenta uno degli esempi più emblematici dell’architettura religiosa locale. I visitatori possono anche passeggiare lungo il Paseo del Río Monachil, un sentiero che segue il fiume attraverso paesaggi naturali suggestivi.
Per chi ama l’arte e la cultura, la Casa de la Cultura organizza mostre temporanee, concerti e attività educative durante tutto l’anno. Nei dintorni, i visitatori possono facilmente raggiungere l’Alhambra di Granada, patrimonio dell’umanità UNESCO e uno dei monumenti più iconici della Spagna.