La Eliana ha origini relativamente recenti come centro urbano, essendosi sviluppata in modo significativo solo nel XX secolo come zona residenziale per le famiglie valenciane. Tuttavia, la sua area fu abitata fin dall’antichità, con ritrovamenti archeologici che testimoniano la presenza romana e musulmana nella regione.
La cultura locale è profondamente legata alla tradizione valenciana. Una delle feste più sentite è la Fiesta de San Antonio Abad, con la benedizione degli animali e grandi falò, simbolo della purificazione. Altre manifestazioni includono la celebrazione delle Fallas, anche se in versione ridotta rispetto a Valencia, e le festività patronali che animano le strade con musica, danze e gastronomia.
La presenza di numerose associazioni culturali e sportive riflette l’impegno della comunità nella promozione della vita sociale. I centri civici e culturali offrono durante tutto l’anno spettacoli teatrali, concerti e corsi di formazione, rendendo La Eliana una città vivace e culturalmente attiva.